
AMERICHE
CANADA
Una natura incontaminata dagli straordinari ed immensi orizzonti, il Canada ha dimensioni talmente estese (è il secondo Paese al mondo per estensione) che la differenza di fuso orario tra la costa orientale e quella occidentale è di 5 ore. Il territorio è in gran parte pianeggiante con rilevanti catene montuose solo a occidente. La parte più densamente popolata del paese si trova lungo il confine con gli Stati Uniti e lungo la costa del Pacifico. Le grandi città sono Ottawa, Toronto, Vancouver, Montreal, Calgary, Edmonton, Quebec City e si trovano tutte a non più di 250 km dalla frontiera con gli Stati Uniti. I canadesi hanno molto a cuore l'ecologia, basti pensare che l'organizzazione Greenpeace è stata fondata a Vancouver. Il Canada ha una vegetazione ricca che va dalla tundra, nelle regioni artiche, alle foreste di conifere, nella catena costiera e sugli Appalachi, mentre nelle pianure crescono solamente le graminacee. La fauna include tra i carnivori la donnola, l'ermellino, lo zibellino, la martora ed il visone, nella zona artica l'orso bruno e l'orso polare, la volpe, il coyote, la lince, il lupo, il puma e la capra delle nevi. Molto ricca è la fauna ittica considerando l'alto numero di fiumi e laghi. Insomma, per gli appassionati di natura il Canada è una meta unica e indimenticabile in tutte le stagioni dell'anno.
MESSICO
Natura e archeologia, mare incontaminato e una gastronomia eccellente, oltre al divertimento più sfrenato di Playa del Carmen. Un viaggio in Messico, sulla riviera Maya, assicura tutto questo, ma per chi ha bisogno di recuperare energie non c'è nulla di meglio della magica Isla Holbox (si pronuncia "Holbosh") con strade sabbiose, suggestive case caraibiche e oltre 150 specie di uccelli tra cui pellicani, aironi e fenicotteri (tra metà maggio e metà settembre si avvistano anche gli squali balena). La città più trendy di tutta la Penisola dello Yucatàn è Playa del Carmen, nata come villaggio di pescatori e oggi città multietnica abitata da messicani provenienti da ogni stato del Paese e da stranieri di oltre 40 nazioni del mondo, tra cui molti italiani (la comunità straniera più numerosa). Qui si fa il bagno assieme ai pellicani intenti a pescare e si passeggia lungo spiagge di sabbia fina come talco, mare cristallino verde giada dove pullulano turisti europei, americani e canadesi. Le immersioni? Mozzafiato, visto che qui la barriera corallina è ben conservata e regala bagni con razze, tartarughe di mare e murene. La vetrina di Playa del Carmen è l'esclusiva via pedonale, la Quinta Avenida, che brulica di boutique (tante italiane), ristoranti e negozi di souvenir. È anche la via per eccellenza della vita notturna, ma basta spostarsi di pochi metri per scorgere la vita messicana non contaminata dai turisti. L'altra tappa d'obbligo è la Nueva Quinta, ricca di negozi di imprenditori italiani che qui hanno fatto fortuna. Impossibile perdersi a Playa del Carmen: le vie sono a senso unico e si sviluppano seguendo lo schema di una griglia.

CUBA
La vera Cuba è un mix entusiasmante di storia e musica, poesia e passione, avventura e di una cultura straordinariamente ricca. Cristoforo Colombo la definì "la terra più bella che occhi umani abbiano mai visto". Ma non prendete le sue parole alla lettera, andate a scoprire la vostra Cuba. Clima perfetto, acque incontaminate, paesaggi mozzafiato, piante e animali esotici. Una intensa vita notturna. Architettura maestosa, un'impressionante processione di auto vintage e un'intensa vita notturna. Questa non è un'isola come tante altre, dove evadere per un po', questa è Cuba famosa per le sue splendide spiagge, baciate dall'Oceano Atlantico a nord e dal Mar dei Caraibi a Sud. Il paese offre agli amanti del sole oltre 300 spiagge immacolate distribuite lungo 588 dei suoi 5.700 chilometri di costa. Il clima subtropicale permette di nuotare e immergersi tutto l'anno nel suo mare caldo e trasparente (Cuba vanta l'invidiabile media di 330 giorni di sole all'anno). Le spiagge sono uniche per la varietà di colori della sabbia, che vanno dall'abbagliante bianco di Varadero, all'oro scintillante di Guardalavaca, nella provincia di Holguin, alla caratteristica sabbia nera della isolata Playa Duaba, vicino a Baracoa. Impressionanti scogliere e formazioni di roccia calcarea fanno da cornice alle spiagge più a nord, come Playa Siboney, vicino a Santiago, mentre lungo le spiagge del sud, come Cayo Levisa a Pinar del Rio, si estendono lussureggianti boschi di mangrovie. Con i suoi 20 chilometri di sabbia bianca e incontaminata, lambita da un mare calmo e cristallino, la spiaggia di Varadero è la più famosa di Cuba. Spostandoci più ad est, troviamo Playa Pilar, adagiata sull'isolotto di Cayo Guillermo, nel magnifico Arcipelago di Jardines del Rey, le cui alte dune incantarono il celebre scrittore Ernest Hemingway. Appena a sud di Trinidad, si incontra Playa Ancàn, con ogni probabilità la più bella di tutta la costa meridionale. Le sue abbaglianti spiagge di sabbia bianca si perdono nelle acque scintillanti e trasparenti del Mar dei Caraibi, perfette per lo snorkeling.
REPUBBLICA DOMINICANA
La Repubblica Dominicana è un magnifico sogno da vivere. Il sole caldo tutto l'anno, il bianco abbagliante delle spiagge, i tramonti infuocati, il soffio degli alisei sui palmeti e i suoni seducenti del merengue e della bachata trasformano in poco tempo lo stato d'animo di ogni viaggiatore. Si può camminare tra un mare cristallino e una vegetazione intensa e incontaminata, respirare l'aria tranquilla di un posto senza tempo e godere del sorriso accogliente della gente che abita questi luoghi. Qui si vive di sensazioni, profumi ed emozioni vivissime. "Dios, Patria, Libertad": sono queste le tre parole ricamate sulla bandiera della Repubblica Dominicana, Paese situato nei due terzi orientali della splendida Hispaniola, la seconda isola caraibica più grande delle Antille dopo Cuba; la parte restante è, invece, della Repubblica di Haiti. Questa divisione rispecchia la spartizione politica del 1844, quando l'isola venne colonizzata a ovest dai francesi e a est dagli spagnoli. A predominare sul paesaggio due colori: l'azzurro cristallino delle acque limpide del Mar dei Caraibi e il verde della rigogliosa flora esotica che cresce sulle imponenti catene montuose dell'isola e lungo i fiumi che formano spettacolari cascate. Le aree pianeggianti del Paese sono racchiuse tra le catene montuose settentrionali e la costa sudorientale, dove sorge la capitale Santo Domingo e dove si trovano le lunghe spiagge di sabbia bianchissima che rappresentano la maggiore attrattiva turistica del Paese. Ma, allontanandosi dalla costa, attraversando le grandi piantagioni dove si coltivano canna da zucchero, cacao, caffè e tabacco, c'è un'isola tutta da scoprire, fatta di interminabili foreste di mangrovie (sono ben nove i parchi nazionali, di cui uno sottomarino), baie nascoste, spiagge da sogno (dove si possono assistere ai rituali d'amore delle megattere) e una movida notturna frizzante e in continua evoluzione.
STATI UNITI D'AMERICA
Che sia un coast to coast, o una visita alle più belle città degli Stati entrati nel mito, gli Stati Uniti sono un'esperienza che non può mancare a un grande viaggiatore!
Il quarto paese più esteso al mondo suddiviso in tre unità distinte: il Mainland che include 48 stati confinanti, l'Alaska e le Hawaii, un arcipelago in mezzo all'Oceano Pacifico. Vi sono alcuni territori esterni politicamente dipendenti come Guam, le Mideway ed alcune isole sparse nel mar dei Caraibi e nell'Oceano Pacifico. I nuclei urbani si concentrano sulla Costa Atlantica con New York, Boston, Philadelphia, Washington, Baltimore e Miami, nella zona dei grandi laghi con Chicago e Detroit e sulla Costa Pacifica con San Francisco, Los Angeles e San Diego. Gli imperdibili emblemi turistici: la Statua della Libertà , l'Empire State Building, il Ponte di Brooklyn, il Grand Canyon, Disneyland, Hollywood il Golden Gate e Las Vegas.
La provincia americana, che si incontra viaggiando da Stato a Stato, esprime a suo modo una delle molteplici facce dell'America di oggi. I motivi per un viaggio negli Stati Uniti sono numerosi e tutti validi, come l'evasione nei grandi spazi, il contatto con le grandi folle delle megalopoli, le sconfinate praterie, i grattacieli che sembrano non finire e le caratteristiche riserve indiane.



