Europa


Trentino Alto Adige
Weekend sulla neve?
Se vuoi andare sul sicuro, scegli il Trentino Alto Adige: comprensori sciistici all’avanguardia, hotel immersi in fantastici paesaggi e la possibilità di apprezzare l’enogastronomia locale grazie alle tante manifestazioni in programma. Sei alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax e del benessere? Ancora una volta il Trentino Alto Adige è la tua meta ideale! Dimentica lo stress quotidiano passeggiando in uno dei tanti sentieri immersi nella natura delle Dolomiti, lasciati coccolare in uno dei confortevoli wellness hotel della catena Falkensteiner, strutture d’eccellenza che abbiamo scelto per garantirti il massimo del comfort. Piscine interne ed esterne, saune, sale relax, trattamenti di bellezza e sala fitness per un’atmosfera che renderà indimenticabile la tua vacanza. Val Pusteria - Sciare in uno dei comprensori della Val Pusteria, come Plan de Corones, Speikboden o Klausberg, è sempre un’ottima scelta: abbinerai l’emozione di sfrecciare nelle bellissime piste della struttura con il piacere di un panorama unico incastonato nelle Dolomiti. Plan de Corones - Plan de Corones è un’area vacanze di straordinaria bellezza, caratterizzata da un paesaggio naturale vario e suggestivo in cui potrai goderti un weekend all’insegna dello sport e del benessere. Parchi naturali - I parchi naturali Fanes-Senes-Braies e le Vedrette di Ries-Aurina offrono itinerari che ti faranno scoprire la natura e i paesaggi indimenticabili delle Dolomiti.
Concediti una passeggiata lungo il sentiero naturale sulle rive del Lago di Anterselva, oppure una gita in alta montagna: raggiungi la cime del Plan de Corones e goditi la vista!
Kronplatz - Con 116 km di piste, l’area sciistica Plan de Corones è la più grande dell’Alto Adige e offre 32 impianti di risalita estremamente moderni. Comprende 15 località rinomate come Brunico, Anterselva e Terento e propone piste adatte a tutti i livelli di preparazione (quelle più difficili sono Silvester, Hernegg, Pré da Peres Race, Erta e Piculin conosciute come “The Black Five”, ossia le cinque nere).
Il comprensorio dispone di un ottimo impianto di innevamento artificiale che garantisce divertimento sulla neve fino a primavera. Dopo una lunga giornata passata sugli sci concediti un Après Ski nel locale K1 nella stazione a valle di Riscone, il modo migliore per riprendere fiato dopo le fatiche sportive.
Se invece sei un amante dello snowboard l’impianto di risalita Belvedere fa esattamente al caso tuo: qui troverai lo snowpark più grande dell’Alto Adige con tavole, halfpipe e molto altro ancora.
Terento - A Terento, soprannominato il “paese del sole” dall’alto delle sue 2000 ore di luce all’anno, potrai ammirare le famose piramidi di terra e camminare lungo i bellissimi sentieri che ti porteranno alla scoperta di scorci naturalistici eccezionali. Terento infatti, insieme alle sue frazioni Marga, Talson, Sonnenberg, Monte Neve, Ast, Pein e Pichlern, è un punto di partenza ideale per escursioni di vario genere: una gita in famiglia alla Malga Pertinge o alla Malga Astnerbergalm, una passeggiata lungo il Sentiero di Cultura e Natura, una gita al Rifugio Lago di Pausa oppure un’escursione impegnativa alla Cima di Terento. Insomma tante diverse possibilità sia per coloro che amano le passeggiate sia per chi preferisce escursioni più impegnative. Sci - Terento offre anche qualche km di piste per gli appassionati dello sci di fondo mentre direttamente nel centro del paese troverai uno skilift che ti porterà sulle piste dedicate ai principianti. Se invece sei uno sciatore esperto ti consigliamo di recarti al vicino impianto di Plan de Corones.
Da non perdere - Partendo dal centro del paese potrai fare una passeggiata lungo il Sentiero dei Molini che conduce al monumento naturale delle piramidi di terra di Terento.
Assolutamente da vedere! Valles - Riparato dai Monti di Fundres e situato a pochi chilometri di distanza da Rio di Pusteria, Valles vanta una posizione geografica vantaggiosa al cospetto di montagne imponenti e suggestive. Per le famiglie è un posto ideale per trascorrere le vacanze invernali, i principianti possono imparare a sciare su due piste nel centro paese, mentre gli esperti possono sfrecciare lungo le piste dell’area sciistica Jochtal. Gitschberg e Jochtal - Sono due aree sciistiche che si trovano vicino a Rio Pusteria e sono collegate grazie a un impianto di risalita moderno.
Un totale di 16 impianti di risalita, di cui 5 cabinovie, 4 seggiovie e 8 skilift ti portano direttamente nel cuore dell’area sciistica, da dove potrai godere di una vista panoramica di 360° su oltre 500 vette che circondano questo paradiso sciistico. Oltre 40 km di piste, prevalentemente ampie e adatte anche alle esigenze dei principianti, offrono puro divertimento sulla neve per tutta la famiglia!
Lungo le piste ci sono vari rifugi che invitano a fare una pausa tra una discesa e l’altra.
E dopo una lunga giornata trascorsa sulla neve non può mancare un salto in uno dei locali Après Ski, come per esempio Mühle a Valles oppure Schupfe a Maranza per assaporare la tradizione culinaria locale.
Da non perdere - Se capiti dalle parti di Valles nel mese di aprile, non perderti la gara di sci-alpinismo organizzata vicino a Malga Fane, uno spettacolo unico! Da Malga Fane partono anche le gite in slitta, un rientro a valle davvero divertente e non convenzionale, da provare assolutamente! Che dire poi di un’escursione al villaggio alpino di Malga Fane, considerato il più suggestivo dell’Alto Adige.
Anterselva di Sopra - Non ti apparirà come un classico nucleo abitato, ma piuttosto come un insediamento sparso composto da una serie di masi, abitazioni rurali tipiche della regione. Se ami la natura e le vacanze attive Anterselva di Sopra è il gioiello della valle e ti offrirà innumerevoli possibilità per trascorrere in allegria il tuo tempo libero. Da Anterselva di Sopra prendono il via anche diverse escursioni in montagna, per esempio alla Forcella Ripa, la Malga Steinzger e il Rifugio Vedrette di Ries.
Procedendo verso il fondo della valle, si raggiunge il valico alpino del Passo Stalle, particolarmente amato da ciclisti e motociclisti che collega la valle di Anterselva e la valle Defereggen in Tirolo Orientale. Da qui si parte anche per la Croda Rossa, una vetta panoramica sopra il lago di Anterselva, che d’inverno funge come pista per slittini. Da non perdere - Il più famoso punto d’attrazione della zona è il lago di Anterselva: di un intenso verde smeraldo, il bel lago può essere costeggiato a piedi in un’oretta lungo il sentiero natura. Grazie alla sua posizione e alle sue rive si possono trascorrere delle giornate rinfrescanti anche in piena estate. Il lago di Anterselva è un’amata meta escursionistica soprattutto nei mesi estivi e dal 2003 offre un percorso didattico alla scoperta delle varie specie di alberi, pietre e rocce. Sia gli adulti che i bambini ne rimarranno entusiasti!


Alberghi selezionati per vivere le tradizioni tirolesi
Un fantastico weekend in Alto Adige, per sperimentare l’accoglienza e la qualità degli hotel della catena Falkensteiner. È questo il benvenuto di Holiday Dream Club, dedicato a tutti i nuovi Clienti.
HDC ha scelto la catena Falkensteiner, e in particolare gli hotel in Alto Adige, per regalare ai propri clienti un fine settimana di tranquillità nella natura, in alberghi dedicati in particolare alle famiglie. Le strutture disponibili sono cinque, tutte in Alto Adige. Si parte dall’Hotel Lamm Castellotto, ai piedi dell’Alpe di Siusi, nel cuore delle Dolomiti, perfetto per escursioni estive. Nel verde della Val Pusteria si trova invece il principale hotel della catena, il Family Hotel Lido Ehrenburgerhof, insignito di numerosi premi per la sua vocazione ad ospitare famiglie con bambini, che intrattiene grazie ad eccezionali e coinvolgenti programmi. L’hotel dispone di un lago privato. Gli amanti dello sport non possono perdere la vacanza all’Hotel&Spa Sonnenparadies, che propone un’ampia area wellness oltre alla vocazione per sport e relax. È un rifugio romantico, invece l’Alpenresidenz Anterselva, sull’omonimo lago, immerso in una pace a dir poco idilliaca. Infine, la cucina e le tradizioni tirolesi sono di casa all’Hotel&Spa Falkensteinerhof: tra i punti di forza della struttura, l’area wellness e la cucina tradizionale dell’Alto Adige.


Anterselva, il piatto gourmet del Trentino Alto Adige
Sono da poco un cliente HDC e ho voluto verificare di persona la mia prima, seppur breve, esperienza di viaggio. Un weekend ad Anterselva di Sopra presso il Falkensteiner Hotel & SPA.
Il Lago di Anterselva, le Vedrette di Ries-Aurina ed il centro biathlon Südtirol Arena sono le maggiori attrazioni di Anterselva di Sopra.
La struttura è immersa in un incantevole scenario ai piedi delle Dolomiti in Val Pusteria a ridosso del ghiacciaio di Plan de Corones. L’accoglienza che è stata riservata a me e alla mia famiglia è sicuramente da 4 stelle e più. Personale gentile ed ospitale. Le camere sono spaziose e dotate di tutti i comfort e la pulizia è ai massimi livelli. La SPA di 1000 mq è molto curata con palestra, 4 tipi di sauna, bagni emozionali e zona relax ben attrezzata e tranquilla. La cucina è a prova di qualsiasi gourmet. Piatti ben preparati, ottima la presentazione e la varietà dei gusti. Non può mancare lo spuntino pomeridiano a base di dolci fatti in casa, tisane e caffè. Si possono tranquillamente fare delle bellissime escursioni anche a piedi infatti il lago di Anterselva dista a soli 10 minuti a piedi.
Che dire… Un weekend a 5 stelle ad un passo dal cielo.
Lo consiglio a tutti!
​
Lucio V.


Un benvenuto da favola in Trentino Alto Adige
Salve siamo Daniela e Paolo che insieme a nostra figlia Gaia e alla nostra piccola beagle Sophie, accettata in questo Hotel con entusiasmo, abbiamo fatto un weekend gratuito di benvenuto come nuovi clienti HDC all'Hotel Falkensteiner di Terento in Val Pusteria.
Un fine settimana da sogno a farci coccolare in un posto da favola!
Siamo arrivati nel primo pomeriggio e l'accoglienza è stata super a partire dal benvenuto alla reception, a seguire la merenda con torta Sacher con panna e Strudel di mele nella zona bar, ci siamo poi trasferiti in una fantastica camera tirolese con un asciugamano che accoglieva la nostra cucciola che scriveva "Welcome dogs" .
Poi abbiamo avuto ogni tipo di coccola tra sauna e piscina, ci siamo rilassati nell'acqua calda all'aperto con un panorama mozzafiato con i monti innevati.
La cena è stata buonissima e l'aperitivo ha accontentato perfino la mia ragazzina con uno Spritz Aperol totalmente analcolico per lei.
Serenità e tranquillità sono state le sensazioni principali in questo weekend.
Grazie Holiday Dream Club per questo regalo e per tutte le opportunità. Stiamo tornando a casa è vero ma la ricerca di una crocera per le vacanze estive della mia famiglia ci aspetta!
Alla prossima!
​
Daniela e Paolo


E chi si annoia ad Anterselva!
Siamo appena rientrati da un'esperienza fantastica al Falkesteiner di Anterselva, una struttura meravigliosa dove ti puoi coccolare tra piscina, idromassaggio, sauna e fitness.
Abbiamo deciso di andare ad Anterselva perché adoro la montagna. Purtroppo però il tempo era brutto e siamo riusciti a fare una sola passeggiata al lago di Anterselva durante tutto il soggiorno.
Per fortuna in una struttura Falkensteiner non ci si annoia mai: anzi ci siamo rilassati completamente usufruendo di tutti i servizi messi a nostra completa disposizione.
​
Laura M.


Falkensteiner, non deludi mai!
Con la disponibilità e la cortesia si ottiene tutto... e il personale dell'Hotel Falkesteinerhof**** di Valles in Val Pusteria, ne ha da vendere.
Siamo arrivati nella struttura alle 16.00 insieme ai nostri due cuccioli, un meticcio di taglia piccola e un levriero di 22 chili circa, e l'accoglienza è stata fantastica a partire dal sorriso di benvenuto della receptionist, alla merenda che ci aspettava nella zona bar, per poi passare in camera dove c'erano dei buonissimi bocconcini per loro.
A seguire le coccole non sono mancate, nemmeno a cena, dove ci hanno riservato una zona tutta per noi e i nostri amici a quattro zampe, dove la musica di sottofondo e il lume di candela rafforzavano l'immagine di serenità e tranquillità che si respirava tutt'intorno.
Abbiamo così iniziato sorseggiando un ottimo aperitivo (cocktail di benvenuto, incluso nel trattamento) per poi proseguire con gli antipasti a buffet e il servizio al tavolo per tutto il resto. Che dire di quest'ultimo... impeccabile! Ogni 10 minuti circa avevamo un cameriere che, con il sorriso e un ottimo modo di fare, ci veniva a chiedere se tutto andava bene e se avevamo bisogno di qualcosa. Finita la cena, tutti a nanna, nella nostra suite/appartamento con terrazzino e doppi servizi.
La colazione poi... sublime, e il trattamento riservatoci per la sera non è mancato nemmeno al mattino. Vogliamo palare poi del servizio alla Spa e in piscina? Beh, perfetto! Dulcis in fundo il prezzo! Il supplemento per i cani di SOLI € 10,00.
Che dire... un'esperienza da rifare al più presto e con le nostre figlie... solo se insistono però!!!
Daniele e Sabrina


Un brindisi al potere rigenerante del Trentino Alto Adige
Ciao amici, siamo Mirco e Marika e vogliamo raccontarvi del nostro fantastico week end rigenerante all'Hotel Lido Ehrenburgerhof catena alberghi Falkenstainer!
La struttura da noi scelta si trova vicino a Brunico e per un week end di relax rigenerante è l’ottimale, comodo da raggiungere ma allo stesso tempo in un contesto naturale e con un panorama straordinario. La struttura infatti gode di un laghetto naturale di proprietà dove vi è una piscina ad acqua termale.
Prendiamo posto nella nostra camera che devo dire essere immensa con una vista sul lago e sulla piscina esterna mozzafiato. Visto che siamo arrivati nel pomeriggio verso le 16.00 lasciamo le valigie ed è ora di viziarci con un piacevole the e una fetta di torta. Ci ambientiamo e ci prepariamo alle coccole e al relax.
Compreso nel soggiorno abbiamo un drink di benvenuto ma potendo usufruirne quando vogliamo decidiamo di abbandonare il bar e di iniziare ad utilizzarere i servizi della spa. Diamo una sbirciatina ai trattamenti… baby parking, manicure, pedicure e massaggi per ogni desiderio, palestra, piscina coperta, idromassaggio in vasca separata dalla piscina coperta, piscina per bimbi vicino alla piscina coperta, servizio di sauna con zona relax distaccata dalla piscina coperta ed infine la piscina riscaldata all’aperto, con accesso dalla piscina coperta…
Infiliamo costume, ciabatte e si va in piscina… Prendiamo il corridoio sotterraneo che porta alla piscina coperta senza dover prendere freddo, ci accomodiamo sugli sdraio e un tuffo in acqua, poi idromassaggio e al calare del sole si entra nella piscina esterna: stupendo l’effetto di essere all’aperto in novembre con l’aria fresca sulla faccia mentre l’acqua calda ci coccola e tutt’attorno lo stupendo scenario delle luci della struttura che ci ospita.
Troppo velocemente arriva l’ora della cena, una doccia calda ci cambiamo e via al ristorante… A buffet abbiamo un'ottima gamma di antipasti, verdure, primi e secondi alla carta già compresi nel servizio all inclusive a noi riservato, formaggi e giustamente un ottimo dessert. Il personale è veramente squisito ci coccola e accontenta ogni nostra richiesta.
Alla chiusura del ristorante ci spostiamo nella biblioteca dove il camino acceso e poche persone ci tengono compagnia mentre sorseggiamo il nostro drink prima di finire la serata al bar per l'ultimo drink in compagnia di un po' di musica e un po' di ballo e poi a letto.
Il giorno dopo tutto riprende con la colazione internazionale a buffet, una passeggiatina lungo il perimetro del lago e poi le ultime ore in piscina ed un idromassaggio prima di tornare alla solita routine.
E se vi dicessimo che tutto questo è gratis con HDC? Perchè non contattarci e scoprire come potete averlo anche voi? Grazie HDC e alla prossima fantastica esperienza che solo tu ci saprai riservare!!!!
Mirco e Marika


C'era una volta un castello incantato...
È venerdì mattina, da 3 giorni siamo, mia moglie ed io, clienti HDC. Finalmente troviamo il tempo per sederci con calma e ripassare quanto di stravolgente ci è accaduto negli ultimi 10 giorni.
Decidiamo così di utilizzare il coupon di benvenuto: scegliamo la data, lo compilo, lo fotografo con il mio smartphone e invio la mail di richiesta prenotazione a Holiday Dream Club specificando i giorni scelti e la presenza dei nostri due figli che vogliamo avere con noi. Dopo 24 ore ricevo con gioia la mail di accettazione della richiesta. Il pensiero è: cavoli allora è una cosa vera!!! La sto toccando finalmente. Ora non mi resta che rispondere alla mail e dare conferma. Sfoglio il libretto Falkensteiner per vedere quale hotel mi hanno proposto, guardo le foto, leggo la breve presentazione e MI SENTO GIÀ IN VACANZA!!! Il mio pensiero sta già stilando l'elenco delle cose da mettere in valigia e dato che siamo a gennaio valuto la possibilità di caricare slittino e bob. Immagino la mia famiglia sorridente che corre lungo il pendio innevato e poi a riscaldarsi nella piscina dell'albergo.
Finalmente ci siamo, i bambini fremono già da giorni. Prepariamo i bagagli e carichiamo l'auto. Drimmy è con noi, il bimbo più piccolo l'ha voluta appresso. Decidiamo di fare un viaggio con calma e così facciamo sosta a Sappada per un caffè e colazione. Il borgo antico attrae la nostra attenzione ed aumenta la curiosità, pertanto iniziamo a fare quattro passi. Ben presto siamo incantati dalle case in legno e dal gusto decorativo che i sappadini mettono nell'abbellire le facciate, le finestre ed anche nell'accatastare la legna! Il borgo intero é meraviglioso e con il cuore felice e la mente leggera come l'aria che respiriamo tra le vette innevate che ci abbracciano, riprendiamo il nostro spensierato cammino.
Il percorso procede tra sculture di ghiaccio create da artisti e cascate ghiacciate sulle quali si esercitano alcuni alpinisti. Ad un certo punto troviamo il cartello Dobbiacco, seconda tappa scelta per un breve spuntino e per sgranchirsi le gambe. La cittadina detta "porta delle Dolomiti", ci accoglie con tutta la sua bellezza incastonata nella "valle verde" - la Val Pusteria. Il verde é anche il colore predominante della chiesa parrocchiale in stile barocco che domina il paesaggio. La visita all'interno é d'obbligo e toglie il fiato. Ma adesso la curiosità di vedere l'albergo é diventata incontenibile, sia nei bambini che nei grandi; partiamo quindi per l'ultima trance.
Arriviamo all'hotel Lido, là dove ha avuto i natali Falky. Restiamo incantati! La gentilezza del personale si percepisce immediatamente e l'eleganza degli interni, degli arredi e al contempo la loro semplicità ci fanno sentire a casa, una casa da sogno. Il panorama che scorgiamo dalla vetrata della lussuosa camera sembra fatto apposta per prepararci ai migliori sogni durante il riposo di cui godremo in questa splendida cornice di cime innevate, maniero del XII secolo, laghetto ghiacciato che lambisce le sale da pranzo e i salotti nel quale si trova la piscina esterna riscaldata.
All'imbrunire, dopo una eccellente pausa nella sala del tè con tanto di dolci e zuppe offerte dal servizio pensione a 3/4, decidiamo di passeggiare nella neve al chiarore della luna piena che ci accompagna in una suggestiva visita del maniero. Al rientro approfittiamo di un bagno caldo e ristoratore nella piscina e ci prepariamo per la cena.
L'accoglienza del personale dell'albergo é qualcosa di eccezionale mai sentito prima. É immediatamente chiaro il calore casalingo e l'eleganza di chi ci accoglie, ci vede per la prima volta ma sembra di essere tra amici di lunga data. Se il personale percepisce appena che può essere di aiuto si propone all'istante e con delicatezza. Per la prima volta i camerieri non sembrano essere infastiditi dai comportamenti euforici dei bambini ed anzi ci scherzano e giocano. Senza considerare la sala da pranzo tutta su misura anche per i più piccoli.
La mattina dopo il risveglio è dolce. Poter oziare seduti nei salottini delle stanze con i caminetti, belli al caldo mentre dalle finestre entra l'abbaglio del sole e della neve nel giardino è una sensazione altamente appagante e che ricarica il corpo e l'anima.
In tarda mattinata arriva il momento di congedarci e ringraziamo il personale dell'albergo, ma dentro di noi anche Holiday Dream Club. Il viaggio di rientro non può tuttavia essere meno emozionante.
La prima tappa é a breve distanza al lago di Braies. Quando arriviamo con sorpresa non vediamo il lago ma solo neve. Il lago é tutto ghiacciato e possiamo camminarci sopra, un'esperienza unica se penso a come conoscevo il lago per le sue acque cristalline. Tutti insieme ci divertiamo poi a scivolare lungo i ruscelli ghiacciati che alimentano il lago. E per restare in tema di scivolate un'altra tappa la facciamo a San Candido nel comprensorio sciistico per divertirci con slittino e bob. Passando per Sappada ci fermiamo ancora un momento per salutare il borgo e per dirci che torneremo in estate per alcune passeggiate, anche quella alle sorgenti della Piave, perché il fiume per i Veneti è sempre stato femmina.
Sorpresa: a Sappada incontriamo altri clienti HDC e molto gioiosamente ci salutiamo, ci scambiamo impressioni e raccontiamo ciascuno il proprio fine settimana. Ciascuno diverso come meta e pure ciascuno unico e felice come solo HDC sa garantire.
Grazie Holiday Dream Club, grazie di cuore!!!
Michele C.


AAA soluzione cercasi? Nessun dubbio, è Falkensteiner!
Ed eccoci qui finalmente dopo lungo periodo decido di prendermi un po' di tempo per me e la mia famiglia. Cercavo una soluzione che mi potesse regalare un po' di divertimento ma soprattutto tanto relax e benessere per rigenerare corpo e anima. E la scelta ricade proprio su una struttura Falkensteiner... la migliore delle soluzioni!!! Perché??? Perché offre tutto il meglio che una persona possa cercare! Un conto è sentirne parlare, un altro è viverlo.
Fin dall'arrivo la sensazione di essere entrato in un luogo con il giusto mix tra il lusso e il calore di una struttura famigliare. A pochi Km dall'impianto di risalita per Plan de Corones l'hotel offre un MERAVIGLIOSO centro benessere con piscina interna collegata direttamente con la piscina esterna dove ci si poteva far cullare dal calore dell'acqua mentre i fiocchi di neve si posavano sulla testa...che sensazione meravigliosa...
Mentre la mia bambina si divertiva come una matta a giocare nell'acqua io ne approffittavo per depurarmi nelle bellissime saune a disposizione, di cui una posizionata sulla terrazza esterna, e a farmi cullare da un indimenticabile massaggio con olio profumato e sapienti mani che dopo un'ora hanno saputo rivitalizzare il mio corpo.
Non può mancare una meravigliosa cena servita come se fossimo le persone più importanti per loro! Bella l'attenzione riservata ai bambini.
Per non dimenticare i continui buffet che ci sono a disposizione durante la giornata (ho mangiato 24 ore su 24 e la pancia ringrazia!!!)
E che dire della sera? Possibilità per chi ha figli di farli giocare sotto la sorveglianza di persone qualificate mentre voi potete divertirvi guidati dalle feste a tema che ogni sera l'albergo propone.
Oppure scoprire i deliziosi paesini che ci sono nei limitrofi o farvi un giro nella vicina Brunico.
Insomma, mi sono goduto 5 giorni fantastici in compagnia della mia famiglia servito e riverito in una struttura meravigliosa accanto ad uno dei comprensori sciistici più importanti. Grazie HDC e un bravo a me che quel giorno ho saputo prendere una grande decisione!!
Ciao a tutti!
Cristian P.


Weekend a "un passo dal cielo"
Weekend passato in Alta Val Pusteria in ottobre a Trento presso l'hotel Falkensteiner Sonnenparadies.
Volevamo trascorrere un piacevole weekend all'insegna del relax sperando di fare qualche passeggiata sulla neve. Ma di neve in ottobre neanche l'ombra e quindi ci siamo fatti "coccolare" dalla magnifica area spa e wellness della struttura completa di sauna, bagno turco, idromassaggio, piscina interna ed esterna riscaldata.
Se per caso vi dimenticate gli asciugamani a casa, nessun problema ci pensa l'hotel che rifornisce di asciugamani e accappattoi belli stirati e piegati la stanza d'albergo.
Il trattamento di pensione 3/4 è stato ottimo e la qualità del cibo sublime sia a colazione che a cena, con possibilità di mangiare dei dolci anche nel primo pomeriggio.
Da Terento è possibile raggiungere in pochi minuti di macchina splendide località come il lago di Braies (dove è stata girata la fiction "Un passo dal cielo"), San Candido, Brunico.
Se invece non si vuole muovere la macchina consigliatissima la "Via dei Mulini", sentiero che tra verdi pascoli ed incantevoli valli e ruscelli viene attraversato da vecchi Mulini ancora funzionanti.
Tra un mulino e l'altro da osservare anche le Piramidi di Terra che si sono formate naturalmente con l'erosione delle acque. Hotel consigliato per tutte le stagioni dell'anno per la sua vicinanza con centri abitati, passeggiate e piste da sci.
Un bel weekend che ci ha fatto venir voglia di farne tanti altri....
Alle prossime!
Massimo e Antonella


Coccole e relax in Trentino Alto Adige
Grazie ad HDC per averci donato questo SOGNO. Un week end che ci ha permesso di fare una seconda luna di miele.. coccolati nella Spa tra monti e vallate incantevoli.. la nostra piccola famiglia è riuscita a conoscere un angolo di paradiso!!
Se avete occasione andate al Falkensteiner a Castelrotto.... sarete trattati splendidamente i collaboratori dell'hotel disponibilissimi, le camere sempre pulite, servizio curato nei minimi particolari, potrete visitare luoghi unici..non solo per quello che potrete vedere ma anche assaporare!!! La gente che abbiamo incontrato.. per chiedere informazioni o semplicemente fare due chiacchere ci ha fatto tornare indietro nel tempo.. quando un sorriso era il dono più grande che ci si poteva scambiare.
Potremmo scrivere molte altre cose ma sciuperebbero la vostra esperienza... queste non sono cose da leggere o raccontare ma da vedere, da vivere!
Intanto grazie HDC e al prossimo viaggio!
Laura e Alessio


Casteldarne, esperienza a 4 stelle per tutta la famiglia
Un Week end super magnifico semi faraonico in un Hotel di lusso Falkensteiner 4 stelle a Casteldarne Süd Tirol.
Cosa dire? Un paradiso di pace, rilassamento e divertimento totale per grandi e piccini. La stuttura è atrezzata di un'ottima cucina, saune di vari tipi, palestra, piscina interna ed esterna con acqua calda (nevicava ed eravamo in piscina esterna al caldo!). I bambini hanno la possibilità di avere giochi a non finire e 4 animatrici fantastiche che li seguono dalle nove del mattino fino a sera, mio figlio era al settimo cielo!!! E io? Lo stesso!
L'unica cosa di veramente bassa e stracciata è stato il prezzo, direi regalato!!!!!!!! Per tutto il resto un'elevata qualità.
GRAZIE HOLIDAY DREEAM CLUB!!!!!!!!!!
Fabio


Canarie
TENERIFE L’ISOLA DEL GRANDE VULCANO
Tenerife è un luogo che nasconde mille esperienze, un’isola dove è possibile immergersi nella natura, rilassarsi su una spiaggia o passeggiare per il centro storico vivace e caratteristico.
Spiagge – La Tejita, a sud dell’isola, è una spiaggia selvatica di sabbia dorata ideale per praticare sport come surf e windsurf vista la presenza costante di vento. Spiaggia riservata e tranquilla frequentata da chi è alla ricerca di un luogo lontano dai centri turistici tradizionali. Godetevi la vista privilegiata su Montaña Roja, un antico cratere vulcanico dal colore rossiccio, una cornice unica per il vostro relax estivo. Antequera: spiaggia dorata di sabbia vulcanica circondata da una natura incontaminata e paesaggi incredibili. Un angolo paradisiaco raggiungibile sia in barca che a piedi. Se scegliete il trekking badate di essere in forma: vi ci vorranno circa tre ore di camminata tra sentieri, canyon e tratti in salita alcuni dei quali abbastanza complicati per arrivare a destinazione. Lo spettacolo a cui assisterete però giustifica ampiamente lo sforzo fatto.
Da non perdere -- Il Parco Nazionale di Teide, terzo vulcano più alto del mondo con i suoi 3718 metri è la vetta più alta dell’intera Spagna. Un’esperienza eccezionale per gli amanti della natura e delle escursioni. Fiore all’occhiello è il whale watching: la costa sud ovest dell’isola è il luogo ideale per vedere più di 26 specie diverse di cetacei. A un occhio attento non potranno sfuggire balene, delfini, orche e persino balenottere azzurre.
GRAN CANARIA - CONTINENTE IN MINIATURA
Gran Canaria è un continente in miniatura, un’isola con una grandissima varietà di spiagge, paesaggi e microclimi diversi. La morfologia vulcanica e la presenza di flora macaronesica le sono valsi il riconoscimento di Riserva della Biosfera da parte dell’UNESCO.
Spiagge – Faneroque: angolo privilegiato raggiungibile solo a piedi, lontano dalle aree urbanizzate e meta ideale per gli amanti della natura. Le condizioni di vento e onde forti richiedono qualche precauzione da parte dei visitatori che desiderano nuotare in mare aperto. In alternativa ci si può rilassare nelle piscine naturali che si formano tra le rocce. La sabbia vulcanica e il clima gradevole la rendono la destinazione perfetta per chi vuole concedersi una pausa dopo una giornata di escursioni. Mogán: spiaggia adatta per tutte le età, è la preferita dalle famiglie per la sua calma, la serenità del mare e la sabbia bianca. Lunga più di 200 metri offre servizi di tutti i tipi, da negozi a ristoranti e terrazze per godersi un drink in tutta tranquillità.
​
FUERTEVENTURA UN VENTO DI EMOZIONI E ADRENALINA
Con il vento forte e le onde alte fino a due metri, Fuerteventura è l’isola del windsurf e del kitesurf, ormai divenuti qui sport tradizionali. Ma non solo: i 150 chilometri di spiagge, le acque color smeraldo, e i paesaggi vulcanici saranno la giusta cornice per la vostra vacanza all’insegna del relax e del divertimento. Spiagge – Sotavento: la più conosciuta dell’isola a livello mondiale, nove chilomentri di sabbia dorata che sembrano non finire. Il sole che non manca mai e le enormi piscine d’acqua cristallina che si creano naturalmente la rendono un posto perfetto per tutta la famiglia. La Concha: una delle spiagge più note di Fuerteventura per tranquillità, qualità e bellezza. Vicina alla cittadina marinara di El Cotillo è una scogliera naturale a forma di ferro di cavallo dove si possono ammirare crepuscoli che nel giro di pochi minuti cambiano colore dall’ocra al violetto.
Da non perdere - Non potete lasciare Fuerteventura prima di aver assaggiato i suoi deliziosi formaggi DOP. Visitate i caseifici sparsi per tutta l’isola e godetevi questa vera prelibatezza gastronomica.


Fuerteventura e Lanzarote, la Spagna che non ti aspetti!
Lunedì 5 giugno sono partita dall'aeroporto di Verona con mia figlia Giulia di 14 anni. Abbiamo volato benissimo con Meridiana e siamo arrivate in perfetto orario. All'aeroporto di Fuerteventura abbiamo trovato ad aspettarci Alex, un assistente animatore della Settemari che ci ha accompagnate insieme ad altri ospiti italiani al Monica Beach Resort.
Durata del trasferimento in bus 1 ora. Il Resort è un 5 stelle molto bello e nuovo, le camere molto spaziose e con un moderno arredamento. I ragazzi dell'animazione della Settemari club sono molto cordiali e simpatici. Il Resort si trova a sud/est dell'isola a Costa Calma e si affaccia su una bellissima spiaggia di sabbia chiara lunga 20 km con un mare bellissimo, turchese e trasparentissimo.
Abbiamo fatto 2 bellissime escursioni organizzate dalla Settemari, la prima all'isola di Lanzarote e la seconda Coast to Coast, a nord di Fuerteventura.
Consiglio di visitare anche l'isola vulcanica di Lanzarote perché ha dei paesaggi fantastici e unici con 150 vulcani e 300 crateri, il parco del Timanfaya e le coltivazioni sul terriccio di lapilli delle viti per la produzione del vino.
Nell'escursione del Coast to Coast abbiamo visitato il Parco delle Dune, formatosi con la sabbia proveniente dal vicino Sahara. Meraviglioso! Poi la splendida spiaggia di Corraleho e a nord ovest la stupenda spiaggia di El Cotillo con un mare turchese trasparentissimo.
Insomma io consiglio veramente la vacanza a Fuerteventura dove il vento non manca.
Alda


Baleari
IBIZA L’ISOLA DEL DIVERTIMENTO
Quintessenza del divertimento e della vita notturna, Ibiza è sorprendente, frizzante, ricca di attività ed eventi che accontentano anche i visitatori più esigenti.
Spiagge - Ibiza offre spiagge bianche e acque basse e trasparenti come Cala Bassa a ovest, dove si può ammirare S.Antonio col suo monte che ricorda il Pan di Zucchero brasiliano, e Ses Salines spiaggia panoramica ed estesa appartenente, insieme a Formentera e agli isolotti di Es Freus, a un parco naturale protetto. Per chi è alla ricerca di silenzio e tranquillità consigliamo Cala Llonga, situata all’interno di una profonda insenatura aperta a est e circondata da alte montagne che danno vita a coste molto scoscese. Una barriera naturale che vi permetterà di estraniarvi dal resto del mondo. Cala Tarida, con i suoi fondali marini, è l’ideale per snorkeling e immersioni. È possibile frequentare corsi organizzati da personale esperto e ammirare le praterie sottomarine di Posidonia, una meravigliosa pianta acquatica che qui la fa da padrona. Playa d’en Bossa: paradiso per i giovani, è la prima spiaggia per servizi e divertimento. Qui troverete una vita notturna frizzante grazie ai molti locali che animano la spiaggia fino a tarda sera, un mix di musica e divertimento che non ha bisogno di grandi presentazioni.
Da non perdere - Non fatevi scappare la possibilità di godere di un’ampissima gamma di escursioni che vi permetteranno di scoprire i paesaggi più autentici dell’isola. Kayak, minitreni, quad e veri e propri viaggi in mongolfiera per godere di un panorama davvero eccezionale.
​
MAIORCA LA PERLA DEL MEDITERRANEO
Soprannominata la “Perla del Mediterraneo”, Maiorca è un’isola aperta al turismo tutti i giorni dell’anno grazie ai suoi oltre 1000 km di costa e paesaggi naturali da far perdere il fiato. Nessun amante della natura ne rimarrà deluso!
Spiagge - Platja d’es Trenc è una delle spiagge più rinomate e grandi dell’isola. La sabbia è bianchissima e il mare, di solito calmo, richiama i colori delle acque caraibiche. S’Arenal è la più grande spiaggia della capitale, Palma di Maiorca, e attorno alla sua sabbia finissima è nato il centro turistico di El Arenal, il luogo con la più alta densità di hotel delle Baleari. Cala Pi: un quadro che stupisce, vicino al villaggio di Capocorb, autentico monumento artistico e culturale. La spiaggia è piccola e delimitata da una parete di rocce alta circa 30 metri. Il mare è tranquillo e trasparente, adatto per diving e relax.
Da non perdere - Soller, un’esperienza a cinque sensi, un viaggio nel tempo e nella natura incontaminata. Si parte da Palma di Maiorca con il Ferrocarril, un treno vecchio di un secolo. Tunnel e viadotti vi catapulteranno in un paesaggio mozzafiato dove la natura è l’unica protagonista. Arrivati a destinazione prendete l’Orange Express, un tram d’epoca, e raggiungete il Puerto de Soller, importante centro turistico nella Sierra de Tramontana. Assaggiate la tipica paella e gli altri prodotti locali come le arance, l’olio e l’ottimo vino. Prima di rientrare date un’occhiata alla chiesa di San Bartomeu e lasciatevi rapire dalla maestosità della sua Art Nouveau.
​
MINORCA ISOLA INCANTEVOLE
Minorca è un’isola incantevole dove il bianco delle abitazioni contrasta il blu del cielo e del mare cristallino. Seconda isola per estensione delle Baleari è stata dichiarata riserva della biosfera dall’UNESCO nel 1993. Spiagge - Playa S’Escull Larg una destinazione da sogno, conosciuta anche come la “Perla di Peter Pan”, un isolotto di origine vulcanica con sabbia finissima bianco rosata raggiungibile a nuoto e vicina a Cala Pregonda famosa per la sua sabbia rossa. Ad appena 250 metri da questo paradiso di sabbia rossa si trova Es Pregondò, una caletta ricercata per i colori e il paesaggio selvaggio che la circonda. Vale la pena visitarla al tramonto, quando i raggi del sole tingono la sabbia di rosso e le nuvole rosa si specchiano nel mare limpido.
Da non perdere - Il capoluogo Mahón è il principale centro abitato e sorge al termine di una lunga insenatura. La baia del porto è la seconda in assoluto dopo Pearl Harbor per lunghezza. Da visitare l’antico villaggio di pescatori di Binibeca a Sant Lluis e il tipico porticciolo di Es Castell per godersi clima e colori delle belle serate d’estate. Verso ovest si incontra il porto di Ciutadella dove si erge maestoso Palacio Olivar, recentemente ristrutturato e aperto al pubblico. Consigliamo di visitare la Minorca più autentica attraverso una giornata di vero e proprio safari che vi farà scoprire la storia, l’archeologia e la natura dell’isola, un vero e proprio museo a cielo aperto.


Grecia
DOVE IL MITO DIVENTA REALTA’
La Grecia è sole, mare, isole fantastiche. La Grecia è storia, è un mito che vuole raccontarsi alle migliaia di turisti che ogni anno le fanno visita. Andiamo alla scoperta di alcune delle più belle isole elleniche, mete da sogno facilmente raggiungibili.
​
RODI
Conosciuta anche come l’isola del sole, Rodi è la più famosa isola del Dodecaneso ammirata per il suo clima e le bellezze naturali che racchiude.
Spiagge – Lidi di ghiaia a ovest e litorali sabbiosi e meno frequentati a est fanno di Rodi un’isola ricca di spiagge da sogno. Lindos, ad esempio, è in assoluto una delle spiagge più belle grazie all’acropoli che la sovrasta senza però mai minacciarla. Un quadro perfetto per nuotare nelle sue acque cristalline. Agios Pavlos è una spiaggia caratterizzata da una chiesetta realizzata in onore dell’apostolo Paolo, che si narra fosse sbarcato proprio qui, dove non è raro che vengano celebrati matrimoni.
Da non perdere – Rodi, l’omonima capitale dell’isola, splendida città medioevale ricca di monumenti. Se siete alla ricerca del relax più totale andate alle terme di Kalithea, a soli 8 km da Rodi città e fatevi coccolare da una vastissima gamma di servizi.
​
CRETA
È la più grande delle isole greche e la più a sud dell’Europa, Creta racchiude una parte importante della mitologia ellenica.
Spiagge – Oltre 150 chilometri di costa dalla spiaggia fine e il mare cristallino, colori da far invidia a quelli caraibici, Creta offre alcune delle spiagge più suggestive del Mediterraneo. Lungo la costa settentrionale si trovano le spiagge più accessibili e attrezzate, quella meridionale custodisce dei veri e propri angoli di paradiso poco frequentati. La spiaggia rosa di Elafonissi, con la sua sabbia finissima e l’acqua limpida, è una tra le più belle dell’intera isola. Se siete dei viaggiatori instancabili concedetevi una camminata lungo sentieri di rocce e vegetazione mediterranea e raggiungete la spiaggia di Preveli o la baia di Balos, oasi incontaminata che vi lascerà senza fiato.
Da non perdere - Il palazzo di Cnosso, uno dei siti archeologici più importanti in assoluto. Si narra che Minosse, figlio di Zeus, imprigionò nel labirinto di questo palazzo il Minotauro, ucciso poi dall’eroe Teseo.
​
MYKONOS
Isola cosmopolita dell’arcipelago delle Cicladi, famosa per la sua vivacità e la vita notturna. Se siete alla ricerca di una vacanza all’insegna del divertimento a Mykonos troverete i locali più alla moda.
Spiagge – Ogni spiaggia di Mykonos racchiude un paesaggio da cartolina. Kalafatis, a sud est, è la più famosa tra i surfisti: sabbia dorata e acque cristalline ideali per immersioni e panorama perfetto per prendere lezioni di windsurf. Psarou: tra le più famose dell’intera isola e circondata da hotel di lusso, è un arenile di sabbia bianca ben riparato dai venti e l’unica tra le spiagge più famose di Mykonos a offrire la possibilità di praticare sport acquatici.
Da non perdere – Visitate Chora, la capitale dell’isola, e il suo porto colorato dove ormeggiano gli yacht di lusso. Le sue case bianche con porte, finestre e balconi tinteggiati con colori vivaci creano un’atmosfera del tutto particolare. Se siete amanti della storia andate al vicino museo archeologico e ammirate i reperti provenienti dalle tombe della vicina isola di Rhenia.
​
SANTORINI
Santorini è un’isola dall’ambiente naturale particolare e dall’insolita architettura arroccata sulle sponde della Caldera. I suoi monumenti eccezionali attraggono numerosi turisti durante tutto l’arco dell’anno. Spiagge – Perissa: lunga distesa di sabbia nera attrezzata con ombrelloni di paglia e molto frequentata dai giovani per le attività che propone e per i locali in cui poter sorseggiare un drink ascoltando musica. Il mare è cristallino e adatto per praticare snorkeling e immersioni. Una delle spiagge più belle di Santorini è Red Beach, una distesa di sabbia vulcanica rossa e nera racchiusa tra scogliere sempre rossastre. Da qui è possibile raggiungere, a piedi o in barca, la vicina White Beach, caletta di sabbia nera e grossi ciottoli bianchi, paradiso del diving.
Da non perdere – Pyrgos, villaggio che regala una vista panoramica privilegiata dell’intera isola. Sentieri stretti e tortuosi e case bianche costruite intorno al castello, rendono Pyrgos una meta da visitare assolutamente. Godetevi una cena romantica in uno dei tanti locali in centro città.


Una crociera che rimarrà sempre nel cuore
A fine agosto io con mio marito Paolo e i miei figli siamo stati in Crociera con la Royal Carribean Jewel of the Seas. L’itinerario è stata la mia amata Grecia: Santorini, Mykonos, Atene, Katakolon (Olimpia)son state bellissime tutte ma in particolare le due isole Santorini e Mykonos con i loro colori strepitosi e un'allegria che soltanto i greci ti sanno trasmettere.
La vita a bordo della Royal Carribean Jewel of the Seas è stata alquanto movimentata, abbiamo assaggiato per sette giorni la tipica vita americana, loro son troppo simpatici e ci hanno coinvolto nella loro allegria perenne.
L'animazione è stata perfetta e molto coinvolgente sia nelle serate di Gala che nella serata Anni '70 e nella White Night.
Pure la cucina è stata ottima con un menu internazionale.
Che dire altro ... soltanto grazie Holiday Dream Club per questa opportunità e alla prossima Crociera stavolta verso la favolosa Spagna.
La crociera è iniziata a Santorini: un traghetto ci ha portato al Porto vecchio dove abbiamo preso la funicolare per arrivare sulla cima del pese, la vista era strepitosa come pure il paese.
Al pomeriggio ci siamo trasferiti ad Oia il paese vicino per godere della bellezza delle famose chiese bianche con la cupola blu, un paesaggio meraviglioso con un cielo ed un mare che solo le Isole greche hanno.
Il giorno successivo siamo attivati a Mykonos e devo dire che è il luogo che ci è piaciuto di più. Mykonos che con le sue stradine strette, le casette con le porte e finestre blu ti faceva vivere appieno il sapore della Grecia, si proprio la Grecia che si respira nel film "Mamma Mia", per non parlare dei mulini sul mare e della "Little Venice" con le sue casette colorate.
Una cornice strepitosa per noi che la Grecia ce l'abbiamo nel cuore.
Altre due tappe son state ad Atene dove abbiamo visitato l'Agorà con il tempio di Efesto una fantastica alternativa per noi che il Partenone lo avevamo già visto in un viaggio precedente.
E infine Katakolon un piccola ma carinissima cittadina vicino al Porto.
L'ultimo giorno navigazione con tutti i divertimenti possibili su questa fantastica Royal Carribean Jewel of the Seas che ci resterà per sempre nel cuore.
Daniela


Rodi All Inclusive
Rodi è un'isola alla quale mio marito ed io siamo particolarmente affezionati. Eravamo già stati lì nel 2011, e il ricordo era dolcissimo e bellissimo. Pertanto, quando abbiamo deciso di ritornarci, presso la struttura da offerta e convenzionata con HDC, differente rispetto al villaggio in cui avevamo soggiornato precedentemente, non nascondo di aver nutrito qualche perplessità, per il semplice motivo che ripetere un'esperienza estremamente positiva non è quasi mai possibile. Temevo pertanto che il bellissimo ricordo venisse in qualche modo "rovinato". Inoltre, quando ho appreso che si trattava di una struttura internazionale (pur essendo io molto propensa per viaggiare in tale tipo di resort) i miei dubbi sono aumentati, visto che questa volta viaggiavamo con il nostro bimbo di due anni e mezzo e temevo che la struttura troppo grande e internazionale non fosse indicata.
E invece...
Sono rimasta piacevolmente colpita della sorpresa di trovare un resort molto in stile, molto "a poco impatto ambientale", nel senso che i bungalow erano perfettamente inseriti nell'ambiente circostante, con molta vegetazione davvero ben curata, tinte chiare, ben dislocati, e dalla spiaggia e dal mare quasi non si notavano rispetto alle imponenti strutture circostanti. Staff eccezionale e accogliente (con la sola eccezione della reception, proprio all'inizio, quando c'era stato un problema con la prenotazione e ci avevano assegnato le camere sbagliate per la prima settimana in cui si era fermato anche mio marito, anche se poi il problema è stato risolto con molta disponibilità da parte di una signora, ovvero della manager, credo delle prenotazioni, che mi ha subito detto che avrebbero risolto, che non c'erano problemi, e che se anche Alpitour aveva fornito loro indicazioni effettivamente errate, ci avrebbero immediatamente assegnato delle magnifiche stanze molto ampie vista mare, cosa che poi è concretamente avvenuta).
Cibo di qualità, spiaggia eccelsa e ben curata, con ombrelloni ampi e ben distanziati, acqua limpida, cristallina, che io prediligo persino rispetto all'acqua della Sardegna, soprattutto perchè, oltre ad essere bellissima e molto salata è anche molto molto gradevole come temperatura (è uno dei pochi mari in cui riesco a fare il bagno!!!), animazione estremamente e, ribadisco, estremamente professionale, grazie a un capo animatore molto attento (Alex) e a un team davvero spettacolare (in particolare Enzo, Jenna, Georgia e Paolo), spa magnifica (il massaggio migliore di tutta la mia vita!), pulizia impeccabile (la biancheria veniva cambiata accuratamente ogni giorno, persino le lenzuola quasi quotidianamente!!!), piscina stupenda, strutture ottime (bar, ristoranti, in particolare quello greco in cui siamo addirittura tornati diverse volte non solo per l'estrema qualità e la cura nella presentazione, ma anche per la gentilezza, la dolcezza e cortesia dello staff, in particolare Irene, Christa e Grigoriadis), bar spiaggia straordinario!!!
Servizio davvero all inclusive (non mi era mai capitato prima d'ora che tutto, ma proprio tutto fosse incluso, anche il frigo-bar in camera e tutti i cocktail e le bibite nell'intero arco della giornata, nonché gelati, frutta fresca, panini, pizza cotta nel forno a legna in spiaggia ecc. ecc. (peccato che non beviamo molti cocktail, ma davvero c'erano persone che hanno sfruttato appieno tale servizio!!!) e piccoli dettagli quali il sorriso e la disponibilità di Georgia del bar wifi, con la quale si era instaurato un bel legame e le conversazioni erano molto piacevoli, nonché la sorpresa, l'ultima sera, mai capitata prima d'ora, di rientrare in stanza e trovare un piattino con dei dolcetti tipici greci ben confezionati, e un biglietto di ringraziamento da parte di tutto lo staff del ristorante greco, con il quale si era altresì creato un bellissimo rapporto.
Tutti, ma proprio tutti, hanno dimostrato una particolare delicatezza e dolcezza nei confronti di nostro figlio, oramai divenuto la mascotte del villaggio, a partire dagli animatori, fino allo staff del ristorante principale e cinese (Yannis e Andreas) e per finire ovviamente al personale del ristorante greco. Senza dimenticare che oltre al resort straordinario, l'isola ha moltissimo da offrire: storia (Rodi), cultura, colori (Lindos), paesaggi magnifici, spiritualità (monastero di Nostra Signora di Tsambika) e molto altro. Ora il grande problema è stato il ritorno, non nascondo che non ero bramosa di rientrare, e mio figlio lo era ancor meno di me, visto che la domenica mattina ha continuato a chiedermi dove erano Alex, Enzo e Paolo, e lunedì si è svegliato chiedendomi "mamma, dove andiamo in vacanza oggi?" e non so cosa abbia pensato quando gli ho dovuto rispondere che sarebbe andato in vacanza... in campagna dalla nonna paterna... che è un po' diverso come effetto rispetto alla spiaggia dorata e all'acqua cristallina di Rodi... pertanto... grazie, grazie di vero cuore!
Sara P.


Sardegna, un Paradiso incontaminato
Una terra che incanta per la bellezza dei suoi paesaggi e la profondità dei suoi colori. La Sardegna è magica, fatta di spiagge bianchissime immerse in una vegetazione incontaminata, acque limpidissime dove rilassarsi o fare snorkeling, tradizioni antichissime da scoprire e apprezzare. In questo numero del Magazine HDC andiamo alla scoperta dell’Ogliastra, la (ex) provincia meno popolata d’Italia, un concatenarsi di paesaggi meravigliosi che vanno dalle coste incastonate fra mare e roccia alle colline fino ai monti del Gennargentu.
Spiagge – Le spiagge dell’Ogliastra sono tra le più belle dell’intera Sardegna. A nord ci sono le calette raggiungibili solo via mare o a piedi attraversando l’Altopiano del Golgo come Cala Mariolu e Cala Goloritzè. Quest’ultima è nata da una frana nel 1962 ed è famosa per il pinnacolo alto 143 metri che sovrasta l’intera cala e per i sentieri di arrampicata sportiva. Piccoli ciottoli bianchi e sabbia fanno da cornice a un mare cristallino immerso nella natura più incontaminata. Più a sud invece si trovano spiagge come Tancau, Orrì e Cea, arenili ampi di sabbia grossa bianca o dorata facilmente raggiungibili e attrezzati, più adatti per una vacanza tranquilla in famiglia.
​
Da non perdere – Seui, uno dei paesi più caratteristici dell’intera Ogliastra, antico centro minerario di antracite. Il suo centro storico è un alternarsi di palazzi ottocenteschi ed esempi di architettura locale in pietra.


Sardegna come i Caraibi!
Come per ogni vacanza, Holiday Dream Club non delude mai!
Ecco una favolosa esperienza in Sardegna, a Cala Gonone, presso ****Palmasera Village Resort.
Il villaggio: iniziamo la nostra vacanza con un'accoglienza premurosa e calorosa da parte delle bellissime fanciulle della reception, cortesi, preparate e disponobili per ogni informazione e consiglio.
La nostra villetta è molto spaziosa, pulitissima, arredata con gusto e dotata di aria condizionata. A pranzo e a cena ci stupiscono ogni giorno con ottimi piatti della cucina tradizionale sarda e con favolose grigliate di carne e pesce! Buffet ricco e goloso (marito +3 kg!!! ;P).
Fortissimo il gruppo di animazione che ci ha fatti ridere come pazzi, molto bravi a coinvolgere anche i più "reticenti", veramente irresistibili!!
La spiaggia è una delle più estese della zona con colori stupendi rosa/arancio e qualche scoglio per i cormorani qua e là. Il mare è ricco di numerose specie di pesci che si avvicinano curiosi ai bagnanti: armatevi di maschera e pinne perché lo spettacolo è notevole!
Consigliatissima l'escursione con gommone o veliero alle più belle spiagge del golfo non raggiungibili altrimenti, i paesaggi vi rimarranno impressi nella mente per sempre! Nuotare tra i pesci in acque così pure, con pochissime persone intorno è indescrivibile... farete tappa in tutte le spiagge più belle e alle numerose grotte naturali della scogliera. Se poi avrete la fortuna di trovare un po' di tramontana al rientro proverete anche voi l'emozione di cavalcare letteralmente le onde! Come volare! Naturalmente la cucina del villaggio offre il pranzetto da consumare durante l'escursione :D
Per i più atletici la gola di Gorropu offre la possibilità di camminare nel canyon naturale più imponente d'Europa. Noi ci siamo accontentati del racconto dei nostri amici milanesi che ci hanno garantito che merita la fatica... lo scopriremo la prossima volta! W la pigrizia :D :D :D
Al vicino paese di Dorgali c'è il meraviglioso "Ecoparco Neulè" con i suoi animali, un accogliente agriturismo e un bellissimo ranch. Finalmente abbiamo realizzato il nostro piccolo sogno di una avventurosa passeggiata a cavallo sulla montagna, per poi scendere al vicino lago dove Giampietro, il titolare del parco, organizza gite in barca e in canoa.
E cosa si può desiderare di più dopo la bella cavalcata con i due cavalli Ivana e Cupido? Una deliziosa cenetta tipica! Mentre noi ci divertivamo Giampietro arrostiva uno dei suoi maialini... vi lascio immaginare... Gnammmmmmm!!!!
Che altro dire? Feste ai vicini paesi con costumi tipici e cibi da assaporare, visita all'acquario, serate in discoteca, il mare di notte...
Grazie HDC e grazie Sardegna!
Valentina


Sardegna, sei più bella dal vivo che in foto!
Le foto non rendono la bellezza del posto!!! Io e Rosario eravamo a "Le Vele" in una villetta bifamiliare con giardino privato stupendo, veranda attrezzata, barbecue, lavatrice privata e con il solo suono delle pecore al pascolo e la vista del mare.
La piscina era stupenda ma potevano usare anche quella del Bouganvillage (anche se noi non alloggiavamo lì) dove c'era un bar/ristorante carino ed il parco giochi per bimbi.
Gli appartamenti del Bouganvillage forniscono molti servizi: ristoranti, Wi-Fi e chi più ne ha più ne metta. L'unico neo è che sono più "rumorosi".
Noi siamo stati molto fortunati: visto che siamo arrivati presto a destinazione ci hanno dato la villetta bifamiliare!
La zona è comodissima e vicinissima alle spiagge più belle di San Teodoro.
Per me voto 10! Consigliatissimo!
Alice e Rosario


Salento, anteprima d'estate
Meta perfetta per uno short-break fra mare, cultura, tavola e movida.
Una terra tra due mari, dove il sole arriva prima: il Salento è a poche ore di distanza ed è la meta perfetta per chi vuole assaporare in anticipo il caldo e il relax dell’estate in uno short-break primaverile.
Con i suoi 860 km di coste la Puglia fa del suo mare cristallino, e di quello salentino in particolare, una delle sue attrattive principali. Per questo le città e i servizi che vengono offerti sono di prim’ordine, in grado di soddisfare chiunque.
Otranto è stata votata come la più bella località di mare della regione conquistando, oltre alla Bandiera Blu, anche il massimo punteggio di 5 vele nella classifica stilata da Legambiente e Touring Club Italiano. Fra grotte, spiagge e insenature gli angoli e i panorami da favola affacciati sull’Adriatico non si contano; imperdibile la Baia dei Turchi, con la sua sabbia bianca circondata dalle rocce. Le spiagge della zona sono anche a misura di bambino, a Otranto infatti sventola la Bandiera Verde assegnata dai pediatri a quelle località di mare che rispondono in maniera più completa alle esigenze dei più piccoli. Finita la giornata in spiaggia è tempo di happy hour e di vita notturna, con le decine di locali, discoteche e dj set che animano questa perla del Salento.
Se volete una destinazione meno conosciuta ma altrettanto affascinante, poco più a sud trovate la cittadina di Salve e la lunga costa di Pescoluse, le cui spiagge di sabbia finissima affacciate su un mare turchese vi accoglieranno in uno scenario tropicale, tanto che queste zone sono soprannominate, giustamente, le “Maldive del Salento”.
Le possibilità di scelta non si fermano qui, ci sono infatti ancora Castro, con le sue case arroccate sulla scogliera a picco sul mare e la possibilità di escursioni in barca alla scoperta delle tante affascinanti grotte della costa, e anche Melendugno, a soli 20 km da Lecce, che oltre al mare offre anche un affascinante borgo e un eccellente olio d’oliva.
Il Salento è meta perfetta anche per chi ama i sapori della buona cucina mediterranea, con l’olio d’oliva, i vini, la carne che nascono da questa terra e con le eccezionali zuppe di pesce tradizionali delle città costiere.
Infine, potete cogliere l’opportunità di questo short-break nel “tacco” d’Italia anche per scoprirne la storia, la cultura e le tradizioni. La sua posizione infatti nel corso dei secoli ha reso il Salento un forziere di tesori che si possono ammirare ovunque, dal più piccolo dei borghi fino alle città, veri musei a cielo aperto.