top of page

Maldive, un viaggio in Paradiso!

Costume da bagno, infradito e pareo sono sufficienti per questa vacanza a stretto contatto con la natura

Da gennaio ad aprile la parola d’ordine dei viaggiatori è Maldive. Quando il monsone regola il clima dell’Oceano Indiano, l’aria si fa più secca e il clima è ideale per i viaggi in questo meraviglioso arcipelago, dove la temperatura si assesta mediamente sui trenta gradi ed è impossibile non rilassarsi. Perfette per viaggi romantici di coppia, per chi cerca tranquillità e una vacanza “slow” immersa nella natura, le Maldive si trovano all’altro capo del mondo, e il loro fascino deriva anche dalla loro posizione: semplicemente lontane e bellissime. Potete anche partire con il solo bagaglio a mano: costume da bagno, infradito e pareo sono sufficienti per questa vacanza a stretto contatto con la natura, alla ricerca delle radici del benessere.

UN PARADISO – È questo il commento più comune, rilevato da un’indagine sui social network relativa alla “reputazione” delle Maldive. Accanto alle foto di spiaggia bianca, palme, barriera corallina e clima perfetto, la parola chiave è “paradiso”. Ambienti incontaminati, dolci atolli, pesci meravigliosi: la parola d’ordine per chi viaggia alle Maldive è rilassarsi in moderne e accoglienti Spa, vivere l’emozione di dormire a pochi passi dal mare, entrare in comunione con una natura mai aggressiva e sempre amichevole, come gli abitanti di queste terre. Alle Maldive si respira aria dell’India e dell’Asia, le tradizioni di quelle terre lambiscono le spiagge e le barriere coralline. La cucina locale fatta di tanto pesce, riso e frutta, ci riporta all’India, alla Thailandia e all’Asia in generale, pur mantenendo un proprio spirito autonomo, nato dall’isolamento di questo arcipelago e dalla lentezza dello scorrere della vita. 

RESORT PER TUTTI I GUSTI – Solo l’imbarazzo della scelta: i principali tour operator europei hanno base alle Maldive e propongono numerose accomodation. Dai piccoli resort alle strutture più grandi, che occupano interi atolli: dai servizi di base a stretto contatto con la natura, alle realtà che si immergono nel contesto locale, mantenendo un contatto con la cucina internazionale, l’animazione e il modo occidentale di fare vacanza. Comun denominatore: la grande qualità dell’accoglienza turistica, lo stile semplice e accogliente della popolazione locale, il ruolo centrale svolto dall’ambiente naturale e dalla vegetazione e il lusso con il quale i villaggi sono stati costruiti, in perfetta armonia con la natura circostante.

BENVENUTA SOLITUDINE – Le Maldive, come pochi altri luoghi turistici al mondo, permettono un’esperienza unica: quella di trovarsi da soli o in piccoli gruppi di escursionisti su isole deserte. Atolli circondati da acqua trasparente, completamente deserti: per chi vuole provare una simile esperienza, le Maldive sono il luogo ideale; le piccole isole di sabbia bianca regalano al turista…nulla, ovvero una ricchezza infinita per noi occidentali, abituati al caos e alla condivisione degli spazi: solo natura, e la possibilità di ammirare bellissimi pesci e vegetazione incontaminata. Escursioni indimenticabili prima di rientrare al proprio resort. 

SNORKELING, PESCA E IDROVOLANTI Abbandonarsi sulla spiaggia e godere dell’acqua trasparente e delle sabbia bianche, o tuffarsi in mare, anche solo per qualche ora di snorkeling sarà un’esperienza unica, perché nulla prepara alle Maldive, alla varietà di pesci e anemoni, e alla bellezza della barriera corallina. Per gli appassionati di pesca, l’Oceano Indiano regala tante avventure, e non bisogna nemmeno perdere l’occasione di salire su un idrovolante e ammirare dall’alto il reef e l’arcipelago. Visita alla capitale – Dopo tanto sole e tanto mare, una visita alla capitale, Malè: pulita, ordinata ma ricca di segreti. Malè vi conduce, lungo strette vie e piccoli mercati, alla scoperta dell’artigianato locale composto da gioielli, statuette intagliate e bellissimi tappeti, e vi attende per la vostra sessione di shopping, Se desiderate dedicarvi alla cultura, da visitare ci sono le locali piccole moschee e il Museo Nazionale

Lo spettacolo delle Maldive incanta proprio tutti!
Il 30 luglio 2017 io e miei figli Sabrina e Valerio siamo partiti con incredibile gioia perché un nostro sogno sarebbe diventato in quel momento realtà. Abbiamo raggiunto molto facilmente l'aeroporto Malpensa Milano, parcheggiando la nostra auto proprio all’interno dell’aeroporto. Abbiamo volato di notte, siamo riusciti a dormire bene e alle 8 del mattino eravamo già a Malè. Al nostro arrivo abbiamo trovato gli animatori di Bravo Club ad aspettarci: sono stati accoglienti e simpatici ci hanno aiutato a trovare i posti sicuri sulla barca per partire per Alimathail. Il tragitto è durato 1 ora e 30 minuti ma, nonostante un po’ di mal di mare, siamo arrivati felici a Alimatha. Un' isola bellissima: cielo azzurro, acqua cosi pulita che si vede il fondale con la sabbia bianca.

Quando siamo arrivati abbiamo potuto vedere e toccare la bellezza di questo posto e ciò ci ha dato un'energia incredibile! Siamo entrati nel nostro bungalow overwater con le sdraio davanti alla nostra camera. Siamo scesi dalla scala e ci siamo tuffati in mare senza nemmeno riposare. Un mare pieno di pesci colorati. I miei figli hanno 12 e 13 anni erano felicissimi e io mi sono sentita molto soddisfatta I cibi per tutta la settimana sono stati buonissimi a base di frutta tipica del posto, pesce, carne. Insomma abbiamo mangiato veramente bene! I camerieri, i receptionisti Maldiviani e Italiani sono stati molto accoglienti sempre disponibili per qualsiasi nostra esigenza. Anche gli animatori erano simpaticissimi e hanno lavorato tanto per far contenti i nostri figli e noi adulti con la ginnastica in acqua e con le danze. 

Ogni sera c'era una festa con musica e atmosfera bellissima a lume di candela: si ballava a piedi nudi nella sabbia e si entrava in acqua per fare i brindisi con bicchieri in mano. Ho trascorso una settimana "magica" con i miei figli e nuovi amici e anche adesso che sto scrivendo mi sento ancora molto emozionata! 

Ho lasciato un pezzetto del mio cuore in quell'isola stupenda. I love Holiday Dream!!! 

Hoa Vang

Snorkeling paradisiaco alle Maldive!

Il viaggio alle Maldive con Meridiana con partenza Milano Malpensa, volo diretto per Malè. Arrivare con tre ore di anticipo ti permette di sceglierti il posto che desideri. Da Malè a Ranaalhi con motoscafo del resort molto veloce. Alla reception parlano inglese e qualche parola d'italiano.

 

L'isola è piccolina in 30 minuti fai il giro della stessa. È tutta contornata da coralli di vari colori, il mare è di colore cristallino e trasparentissimo con altrettanti pesci coloratissimi. Alle 6,30 e alle 16,30 si può andare sul pontile lato opposto del bar principale per vedere mentre i pescatori danno da mangiare ai pesci, alle volte si possono vedere degli squali nutrice, murene e se avete fortuna anche squali dalla pinna bianca. Si possono vedere inoltre mante, murene e pesci di tutti i colori.

 

L'isola è estremamente curata nel sottobosco che viene scopato regolarmente dallo staff del resort. Si cammina su un tappeto di sabbia corallina finissima che sotto il sole cocente è fredda!! A pagamento si ha la possibilità di visitare vari atolli adiacenti, e arrivati all'isola dei pescatori troverete una guida ad accompagnarvi senza costi aggiuntivi che vi spiega un po' tutto del paesino.

 

Nel resort troverete un diving con istruttore italiano che vi farà un mini corso per immergervi con il suo staff fino a 12 metri di profondità, prima però farete il battesimo dell'acqua con una prova di acquaticità, circa 5 min. Tutto questo parlando con Richard. Dite pure che vi mando io (Riccardo di Trieste) abbiamo fatto amicizia.

Lasciate la mancia ai camerieri, facchini, guide! E al capitano della gita in barca al villaggio dei pescatori! Anche lui parla un pochino l'italiano.

 

Fate attenzione ai trasferimenti per l'isola, hanno sbagliato gli orari di ricevimento e di partenza!!! Fate attenzione!!! Non aspettatevi grandi animazioni, serate danzanti ecc, un atollo molto tranquillo, del resto la barriera corallina vi darà filo da torcere perché sarete sempre in acqua. Se vi dimenticate maschera e pinne no problem noleggiate tutto li (a pagamento costoso)! Per comunicare con il mondo esterno sempre a pagamento si ha il Wi-Fi o delle SIM locali.

 

All'interno del resort si ha una Spa per farvi deliziare con dei massaggi (costosi ma efficaci) o meno costosi dai cinesi! Si possono noleggiare windsurf, canoe, tavole da surf, moto d'acqua, catamarani piccoli. Da non dimenticarsi la crema solare protezione 50 e usarla molto spesso. Utile mettersi una maglietta per nuotare nelle ore più calde! 

 

Abbigliamento: ciabatte, 7/9 magliette, 2 pantaloni corti, 2 costumi, 1 zainetto, e basta!!!!!!! Macchina fotografica subacquea, altrimenti vi mangiate le dita!!!! Per chi ne avesse voglia si può fare anche il brevetto da sub. A bordo dell'aereo, se siete fortunati prendetevi due posti così potete distendere le gambe. E buona apnea a tutti!!!

 

Cari amici, siamo appena tornati da un viaggio meraviglioso: le Maldive. È uno di quei viaggi il cui ricordo ci accompagnerà per tutta la vita. La nostra isola si trova nell'atollo di Male Sud: il Adaaran Rannahli Club. È l'isola perfetta: ha solo una novantina di camere disposte in piccole strutture direttamente davanti al mare e, per i più fortunati, le water rooms, le palafitte sulla laguna.

 

Una laguna splendida, dai colori che vanno dal bianco al turchese dove nuotano migliaia di pesci colorati. Sono loro con i coralli che li ospitano i veri protagonisti di questa vacanza. Ore e ore a fare snorkeling sulla magnifica barriera corallina: mante, tartarughe, squali (innocui) che nuotano placidi davanti al bar... mentre noi sorseggiamo un aperitivo aspettando il tramonto... tramonti infiniti colorati, magici. Il tutto contornato da una struttura completamente in armonia con la natura con i tetti in paglia, i giardini curatissimi e una pace idilliaca... il cibo ottimo, la pulizia pure e la cortesia di tutto il personale ha fatto sì che questa sia stata per me e Francesca una vacanza indimenticabile.

 

Grazie Holiday Dream Club per averci dato questa possibilità... e ci vediamo al prossimo viaggio!!!!!!

Riccardo e Francesca

Capodanno alle Maldive: si può con HDC!

Holiday Dream Club: mai nome fu più azzeccato! Mi ha permesso di realizzare uno dei sogni della mia vita: vedere le Maldive! E per di più festeggiarci il Capodanno e il mio compleanno! Avreste dovuto vedere la faccia degli altri clienti della struttura, non clienti HDC, quando dicevamo loro quanto avevamo speso: stesso trattamento all inclusive a metà prezzo rispetto a loro! Così la vacanza te la godi ancora di più! Io e Adolfo siamo partiti da Venezia il 30 dicembre: 6 ore di volo fino a Dubai, pausa di un paio di ore e altro volo di 5 ore per Malè.

 

Volare con Emirates è stata un'esperienza molto piacevole: sedili comodi, schermo individuale con a disposizione centinaia di film nelle varie lingue e... udite udite... pasto vegano su prenotazione! Boeing 777, molto stabile, tanto che ogni volta che siamo stati invitati ad allacciare le cinture di sicurezza per turbolenze... non ci siamo mai accorti di nulla.

 

Insomma ho patito meno questo volo che altri ben più brevi, ma più scomodi! Arrivati a Malè siamo stati accolti da un maldiviano che ci ha indicato dove imbarcarci per raggiungere l'atollo di Rannalhi Island: 40 minuti di boat, +4 ore di fuso rispetto all'Italia e il 31 dicembre ci siamo trovati in paradiso! Partire con il giubbotto pesante e arrivare in mezze maniche è stata un'esperienza fantastica!

 

Certo, fare la foto in costume vicino all'albero di Natale, sulla sabbia, è stato strano... Così come dimenticarsi delle scarpe... Villaggio della Eden con animazione italiana, 4 stelle superior con 130 stanze tra palafitte e casette in muratura perfettamente integrate nel verde; personale sorridente. In 20 minuti a piedi facevamo il giro dell'isola. Alla faccia di quelli che:"Io alle Maldive non ci andrei mai! Dopo una settimana non ne puoi più!", io sarei invece rimasta altro tempo, eccome!

 

Ti senti parte della natura, piccolo piccolo e nello stesso tempo in pace con te stesso. Verde, bianco e blu sono i colori dominanti: foresta tropicale, sabbia e acqua cristallina. Palme che crescono nella sabbia, bagnate dal mare, multicolori pesci curiosi per nulla impauriti dalla presenza dell'uomo. La barriera corallina è vicinissima in più parti dell'isola e la temperatura dell'acqua consente bagni prolungati e snorkeling a go go anche per i freddolosi come me.

 

Fare merenda con l'airone cenerino che ti guarda a un metro di distanza, o vedere enormi pipistrelli stile Batman che sorvolano la spiaggia, o scoprire camaleonti mimetizzati dappertutto, è la norma. Poi c'è il mondo sottomarino che lascia senza respiro: è di una bellezza incredibile! Adolfo ha perfino nuotato tra gli squali nutrice accarezzandoli! Io non ho avuto tutto quel coraggio: NO DANGEROUS continuavano a ripetere i pescatori, ma io mi sono limitata a vederli dalla passerella..

 

Cioè, ragazzi, parliamone: erano sei e lunghi dai due ai tre metri! Fare il cenone di capodanno sulla spiaggia, con il vestito estivo, con i piedi nella sabbia e sotto a stelle grandi e vicinissime è stato indimenticabile! Se poi vi piace anche il cibo un po' piccante, avete un motivo in più per amare le Maldive. Insomma: quello che dicono di queste isole... è tutto vero! Una volta nella vita bisogna provarle! E grazie a HDC è stato possibile anche per me e Adolfo.

 

Da quando sono tornata sostengo che non esiste solo il mal d'Africa, ma anche il mal di Maldive! Noi ci torneremmo al volo!!! Se amate la natura in tutto il suo splendore marino, sono ciò che fa per voi!

Ciao a tutti, al prossimo viaggio targato HDC!

​

Elena Z.

Dubai, un'oasi di ricchezza

Una meta che sa stupire per il rispetto della tradizione e la grande vocazione nei confronti dello sviluppo, della tecnologia e del lusso. Una capitale dove il futuro è a portata di mano. Una destinazione perfetta anche per un viaggio di nozze. Sfarzo, lusso, tecnologia. Ricchezza, tradizione, futuro. Dubai è tutto questo, ed è una città che sa, soprattutto, stupire per i grandi investimenti effettuati negli ultimi anni. Investimenti che per il turista si traducono in esperienze uniche: passeggiare in giardini strappati al deserto grazie a grandi opere di botanica, palazzi che sono sfide ingegneristiche per dimensioni e tempi di costruzione, isole artificiali per temperare il clima, e sottrarre al deserto spazi, trasformandoli in spiagge a misura di turisti. E, ovunque, fino al limitare del deserto, grattacieli e costruzioni che sfidano la gravità. Una meta perfetta, nel catalogo EDEN Viaggi, anche per i viaggi di nozze, dove la coppia può trovare tutto quello che desidera: il romanticismo del deserto, l’elettrizzante esperienza di vivere il lusso sfrenato, l’eccezionale possibilità di visitare luoghi - come isole artificiali, grattacieli, grandi resort e impianti sportivi - che rappresentano esperienze uniche, perché costruiti domando un clima desertico. Per gli appassionati di cultura e tradizioni, Dubai riserva grandi sorprese: l’antico porto di pescatori di perle si è trasformato in una lussuosa destinazione turistica, ma resta l’antico souk, il mercato che riporta indietro nel tempo, nella cultura araba dei mercanti di spezie e di aromi, di cannella e fiori essiccati. Le tradizioni scavalcano i grattacieli e si insinuano nelle vie del souk, dove discutere per il prezzo con ardore è d’obbligo, prima di acquistare. Poi giri l’angolo, e il lusso ti pervade!

Oman, l'eremo del Medio Oriente

Un paese schivo, soprannominato l’”Eremita del Medio Oriente”, una terra di gente cordiale e paesaggi suggestivi, una destinazione tranquilla caratterizzata da strutture turistiche rinomate e altamente confortevoli. L’Oman è la nuova frontiera del turismo, una meta che un viaggiatore seriale Holiday Dream Club non dovrebbe farsi scappare! 

Spiagge - La fascia costiera omanita costeggia il Mare dell’Oman, il Mar Arabico e lo stretto di Hormuz: 3165 km di varietà paesaggistica fatta di spiagge di sabbia, coste rocciose, baie, isole e lagune. Corniche di Mutrah è uno dei luoghi più suggestivi del Governatorato di Muscat, ideale per fare lunghe passeggiate e contemplare il mare e le antiche dimore arroccate sul dirupo. Al-Qurm è invece una delle spiagge più frequentate in virtù della sua vicinanza a centri commerciali e ristoranti. L’arenile è molto attrezzato e adatto alle famiglie. Non dimenticatevi di visitare As Sawadi, una spiaggia costituita da splendidi isolotti rocciosi che s’intravedono al largo e che conferiscono a questo luogo un ulteriore tocco di fascino. Habitat favorevole per le innumerevoli colonie di uccelli, As Sawadi dispone di un hotel e di una struttura sportiva che organizza numerose attività nautiche. 

Diving - L’Oman è uno dei luoghi più famosi della regione per praticare le immersioni. L’ambiente marittimo del paese, composto da scogliere, isole, baie, grotte e incantevoli distese coralline, è straordinariamente variegato. Tra le aree che più si prestano all’attività subacquea suggeriamo Al Kheeran, l’isola d’Al Fahl, le isole Dimaniyat, il golfo di Al Maqbara (la città vecchia di Muscat) e la spiaggia di Al Jissah. Ognuna di queste possiede almeno undici punti di immersione che si distinguono per la diversità dell’ambiente. 

Da non perdere – Il Forte di Nakhal è uno dei monumenti storici più importanti del Sultanato e prende il nome dall’omonimo distretto in cui si trova. Si tratta di una fortezza arroccata su una collina, ai piedi del monte Nakhal, una massa rocciosa irregolare che si è adattata al rilievo del posto.

Costa Crociere solca l'Oceano Indiano

Un itinerario insolito, alla scoperta di Paesi lontani circondati da acque limpide e paesaggi da sogno.

 

Villaggi di pescatori, foreste pluviali e antiche rovine di palazzi e templi, Sri Lanka, India e Maldive offrono il mix perfetto per chi desidera trascorrere una vacanza completa, fatta di relax e piacevoli escursioni tra la natura rigogliosa.

 

Il tutto unito dalla comodità di una Crociera Costa e dal divertimento che solo Holiday Dream Club sa regalare.

 

Sri Lanka, la lacrima dell’India

 

Circondata dalle acque calde e cristalline dell’Oceano Indiano l’isola di Sri Lanka vanta spiagge meravigliose, che si estendono su 1300 chilometri di costa. Le zone balneari più frequentate si trovano a sud: Tangalle e Mirissa sono due spiagge da cartolina, mete esclusive per chi adora le immersioni e il contatto con la natura.

 

Colombo – Ex capitale dello Sri Lanka e conosciuta come la città-giardino d’oriente, Colombo riunisce tutti i colori e le culture che abitano l’isola.

Città dal passato coloniale, ricca di ristorantini, negozi e locali, caratterizzata da una vitalità urbana in contrasto con il carattere rurale del resto del paese.

 

A soli 7 chilometri di distanza da Colombo troverete la spiaggia di Negombo, una distesa di sabbia dorata ombreggiata da palme da cocco. Meta turistica molto frequentata, Negombo ha un interessante centro storico con diversi locali e negozi per i turisti.

 

Mormugao, porto naturale fiore all’occhiello di Goa

 

Città dello stato di Goa, una delle località più famose di tutta l’India in virtù delle sue lunghissime spiagge bianche, i paesaggi ricchi di verde e i suoi fiumi imponenti. Chiese, fortezze arroccate su alti promontori, deliziosi palazzi antichi e ville, villaggi immersi nello smeraldo delle risaie: l’arenile di Dona Paula è un luogo idilliaco, un’immagine pittoresca che unisce l’estuario Zuari con il porto naturale di Mormugao sullo sfondo.

 

Goa è la regina indiscussa delle spiagge che, pur attirando ogni anno folle di bagnanti sia stranieri che locali, non perde la tranquillità grazie alla vastità degli spazi.

Calangute è considerata tra le più belle, mentre Palolem è ritenuta da molti quella più occidentale con una vista mozzafiato sulla catena montuosa dei Ghats, posto ideale per praticare trekking.

Per gli amanti della natura incontaminata e del silenzio, Colva è una delle scelte ideali, così come Vagator e Bogmalo.

 

Mumbai, l’arcipelago che non ti aspetti 

 

Mumbai è uno dei centri culturali più importanti dell’intera India: l’area metropolitana si estende su una superficie di più di 430 chilometri quadrati e occupa due isole al largo della costa collegate tra loro da altrettanti ponti. Un vero paradiso per tutti coloro che amano i paesaggi “sul mare” e la movida tipica di molte zone balneari occidentali.

 

Spiagge - Due le zone più frequentate, diversissime tra loro. Da una parte Chowpatty Beach, situata nel vero e proprio centro della città indiana. Si tratta della spiaggia più grande e frequentata della zona immersa per una parte in una pineta rigogliosa. A circa una trentina di chilometri dal centro si trova Juhu Beach, la spiaggia più famosa di Mombai. Una lunghissima distesa di sabbia che parte da Santa Cruz e arriva fino a Vile-Parle, uno dei luoghi più chic di Mumbai.

 

Da non perdere – Una volta arrivati a Mumbai dovete assolutamente visitare l’isola di Elephanta, Patrimonio dell’Umanità. Si tratta di un’isola ricca di grotte completamente intagliate con bassorilievi dedicati alle divinità. Un luogo dal fascino secolare e suggestivo, una delle poche testimonianze rimaste dei templi antichi.

 

Malè, un tuffo nell’autentica vita maldiviana 

 

Se la vostra idea di viaggio corrisponde a soggiornare in una capanna sull’acqua, nuotare con i pesci tropicali in un mare trasparente e sdraiarsi su una spiaggia soffice e bianca, le Maldive sono sicuramente il posto in cui i vostri sogni potranno diventare realtà.

 

Situate nell’Oceano Indiano a cavallo dell’equatore nella zona a sud ovest dello Sri Lanka, le Maldive sono un arcipelago composto da oltre 1000 isole (molte delle quali disabitate) che formano 26 atolli protetti dalla barriera corallina.

 

Malè, comunemente Kaafu per i maldiviani, è il cuore dell’industria turistica dell’arcipelago, ed è divisa in due atolli più piccoli (quello del Nord e del Sud).

 

Spiagge - Le spiagge più belle si trovano nell’atolo del Sud, come quella di Cocoa Island, affacciata su una laguna azzurra punteggiata dalle capanne che affiorano sull’acqua. Panorami mozzafiato, tramonti indimenticabili e acque sempre placide e tranquille che vi consentiranno di praticare snorkeling o di riposarvi distesi su una delle tante amache che contraddistinguono questa spiaggia dalla sabbia soffice e bianca.

Stesse caratteristiche anche per la spiaggia di Velassaru, uno dei tanti gioielli delle Maldive. L’arenile meraviglioso e il mare limpido e cristallino sono caratterizzati dalla flora e dalla fauna distintive dell’isola. Le attività con cui cimentarsi sono per tutti i gusti e le età: sport acquatici, immersioni alla scoperta dei pesci tropicali che animano la barriera corallina ed escursioni nelle vicine isole deserte.

Le meraviglie subacque di Thailandia e Mauritius

Thailandia e Mauritius sono le nuove mete Holiday Dream Club per l’estate 2017: spiagge bianchissime, acque cristalline e strutture Veratour con ogni comfort. Mete esclusive, luoghi paradisiaci, fondali che sembrano nati per essere esplorati da chiunque si senta a proprio agio con una maschera e un boccaglio. Scopriamo insieme alcune delle zone più adatte per immersioni e diving, regni subacquei unici e meravigliosi che aspettano solo di essere ammirati.

​

THAILANDIA

Immagina di nuotare circondato da bellissime isole tropicali, scendere poi sotto la superficie di un’acqua calda e cristallina e trovarti in mezzo a straordinarie barriere coralline caratterizzate da una varietà di fauna e flora che non ha eguali. È questo il paesaggio che ti accoglierà se ti immergerai nel Mare delle Andamane, nella costa occidentale thailandese: pernotta nel bellissimo Veraclub Thavorn Palm Beach - situato nel cuore dell’Isola di Phuket - e lasciati ammaliare dalla bellezza della natura circostante. 

​

IL VILLAGGIO - Il Veraclub Thavorn Palm Beach, frequentato anche da clientela internazionale, si sviluppa in modo parallelo rispetto al mare e alla spiaggia e si distingue per gli ambienti ampi e i suoi bellissimi e rigogliosi giardini. La struttura si compone di 210 camere, tutte dislocate a ridosso delle varie piscine presenti. A disposizione degli ospiti un ristorante principale (riservato a pranzo e a cena esclusivamente ai clienti del Veraclub) e due ristoranti “à la carte”: Old Siam e Ciao Bistro con specialità Thai e Italiane. Completano i servizi quattro piscine attrezzate con lettini e ombrelloni gratuiti (fino a esaurimento), tre bar, due sale meeting, una piccola palestra, sauna e boutique; possibilità, su richiesta e a pagamento, di servizio massaggi a bordo piscina. Collegamento wi-fi gratuito presente in tutta la struttura. Carte di credito accettate: American Express, Visa e Mastercard con una maggiorazione del 4% circa.

​

MAURITIUS

Ti trovi nel rinomato VeraResort Pearle Beach di Wolmar, nella costa ovest di Mauritius: coccolato da tutti i comfort, ti stai godendo le bellissime spiagge e il clima caldo ma piacevole dell’isola. Sei a un paio di chilometri da Flic and Flac, una delle zone migliori dell’isola per quanto riguarda le immersioni. La particolare conformazione geologica dell’area garantisce condizioni ottime durante tutto l’anno. Devi solo scegliere che paesaggio ammirare: le grotte, gli anfratti e le barriere rocciose de La Cathedrale o magari la curiosa varietà di pesci che popolano il Bastione del Serpente? La scelta è davvero ardua! 

​

IL VILLAGGIO - Confortevole e accogliente, il VeraResort Pearle Beach è una struttura ideale per chi ama la tranquillità e il relax. A disposizione dei clienti, ristorante con servizio a buffet e bella vista sul mare, bar, piscina, palestra, centro benessere spa (servizi a pagamento) con sauna, hammam e trattamenti di bellezza, due sale conferenze (capacità da 40 a 250 persone). Collegamento wi-fi gratuito presso le aree comuni e le camere. Carte di credito accettate: Visa, Mastercard, American Express. Il VeraResort si compone di camere Deluxe Garden View, Deluxe Sea View e Deluxe Club Room. Tutte le 74 camere, confortevoli e modernamente arredate, dispongono di balcone o patio attrezzato, servizi privati con doccia, asciugacapelli, letto matrimoniale, telefono, aria condizionata, tv via satellite, minifrigo, bollitore per tè e caffè, cassetta di sicurezza. Le Deluxe Club Room sono tutte vista mare al secondo piano, con servizi e “amenities” superiori quali: smart tv, cesto di frutta e spumante all’arrivo, accappatoio e ciabattine. La corrente è a 220/230 volt con prese di tipo inglese.

bottom of page